IL CATANESE ANDREA PUGLISI TORNA IN SCENA CON LA GUERRA DI PAULINUZZU MILLARTI LIBERAMENTE TRATTO DA “LE…
Saranno Paolo Ruffini, Chiara Francini, Enzo Paci, Fiorenza Pieri, Joan Bergin, Benedetto Habib, Giuseppe Camuncoli e Andy Lipkis a sfilare…
Vienna incorona il Designer Italiano Giuseppe Fata, diventato icona mondiale dell’arte sulla testa Presentato il nuovo progetto mondiale “THE CROWNS…
SPACE ONE, Mostra Internazionale di Arte Contemporanea – Domenica 20 marzo 2022 ore 12.00 – Brunch Dal 20 al 27 marzo…
La galleria d’arte MEGA ART con il patrocinio del Comune di Corchiano, della Fondazione Corchiano, di ARS MAGISTRIS Group Magazine…
Il M° Domenico Battaglia, in arte Badò, già docente di Educazione Artistica all’Istituto Parini, nonché Direttore Artistico a Titolo Onorifico del…
Ecco “La settima nota 2021”, dal 3 dicembre online La Settima Nota 2021, rassegna dedicata alla popular music d’autore italiana…
Preghiere, lacrime e speranze si trasformano in canti di adorazione, gioia, incoraggiamento e forza. E’ Sherrita Duran, artista totalizzante, che –…
“Museo Ugo Guidi” e “Amici del Museo Ugo Guidi – Onlus” presentano per la diciassettesima edizione della Giornata del Contemporaneo…
Dopo il successo di critica e di pubblico il thriller psicologico “Che fine ha fatto Baby Jane?”, diretto da Sebastiano…
Grazie alla collaborazione tra le due Fondazioni nasce il “Premio d’Arte Contemporanea Teogonia, Tracce di Futuro”, un concorso rivolto a…
Domenica 28 novembre 2021 alle ore 18.00 è stata inaugurata alla presenza delle Istituzioni, nella splendida cornice del PALAZZO STORICO…
Nata nel 1986, vissuta fino a 18 anni a Città di Castello (Perugia, ITALIA), avvocato, diplomata in danza classica alla…
Tommaso Dognazzi nasce a Cremona il 20 Maggio 1966. Fin da giovanissimo dimostra uno spiccato e fervido interesse per l’arte…
Francesca Mucelli nasce nel 1995 a Bagno a Ripoli, Firenze. Si laurea con il massimo dei voti in Arti Visive…
Nata a Nagano in Giappone nel 1984, Komatsu ha trascorso la sua infanzia immersa nella natura, circondata da ricchi paesaggi…
La Fondazione Amedeo Modigliani avvia un progetto in grado di rivoluzionare le attribuzioni delle opere di Amedeo Modigliani. Nel panorama…
È di prossima uscita il Primo Tomo del Catalogo Ragionato dei falsi Amedeo Modigliani, scritto da Fabrizio Checchi, Storico dell’Arte,…
Con la mostra Zona Bianca Zero Woolbridge Gallery di Biella domenica 7 novembre 2021 per la prima volta tutti i suoi…
Premio Fondazione Amedeo Modigliani La Fondazione Amedeo Modigliani,…
A dicembre Antonio Longo in mostra all’inaugurazione del Palazzo delle Arti di ART&CO Lecce A Parma grandissimo successo di pubblico…
Ritorna Max Rasa, front man dei “Cani Bastardi Band”, con “Dammi una mano”, un rock melodico intenso e immediato che, raccontato da un…
Roma, 13 ottobre 2021 – Il predominio del Colore e la Materia, declinata in diverse forme artistiche sono i due…
Il 23 ottobre 2021, dalle ore 18:30, presso la galleria d’arte ART&CO di Parma in borgo Palmia 4/B, verrà inaugurata la mostra dell’artista Antonio Longo. L’esposizione, visitabile dal 23…
Seregno, 4 ottobre 2021 – Egli stesso si definisce il pittore della trascendenza, cioè l’andare oltre, oltre la realtà dell’universo…
Il 24 settembre del 2021, Il pittore, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista , Carmelo Fabio D’Antoni, entra ufficialmente a far…
Appuntamento nel rinnovato Museo per un’esperienza di fruizione da non perdere Tra le 300 fotografie esposte, spazio anche ad una…
RADIX RADIX è un progetto audiovisivo ideato e diretto da Cristiano Leone, che promuove il confronto tra patrimonio storico e…
Mercoledì 8 settembre 2021 alle ore 19.30 è stata inaugurata, nella splendida cornice dello Storico Palazzo Pulvirenti di Pedara (CT…
Celestino Mesa, pittore, muralista, specialista in acquarello e ritrattistica, esporrà dal 10 settembre al Museo Municipale di Belle Arti della…
Forte dei Marmi, agosto 2021 – Nata dalla passione per l’arte e per la bellezza di Patrizia Grigolini, la Galleria…
Tokyo, agosto 2021 – Digital Garage, azienda IT leader in Giappone, che celebra il suo 25° anniversario, ha intitolato la…
Sabato, 4 settembre, si inaugura negli spazi dell’associazione artistica CREARTE, in cooperazione con l’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg, “STORIE BREVI”…
Il pittore, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista , Carmelo Fabio D’Antoni, entra ufficialmente a far parte del percorso storico museale…
Il 23 luglio del 2021, Il pittore, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista , Carmelo Fabio D’Antoni, entra ufficialmente a far…
Sabato 24 Luglio 2021 alle ore 20.30 sarà inaugurata, nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea Caravaggio Museum…
Mozez è un musicista e un autore anomalo, perché capace di disegnare e colorare con le note e le parole delle…
Il Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, lo Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, omaggia lo stilista calabrese con il…
Grande successo! Belladonna Art Exhibition – Contea Caravaggio Museum 2021 Domenica 18 Luglio 2021 alle ore 20.30 è stata inaugurata,…
che suona come un inno alla libertà Dal 1° luglio sarà on line “Lasciami andare”, il nuovo singolo di Max Rasa che inneggia…
Al via il festival di arte urbana più atteso dell’anno, l’evento che ridipingerà il famoso “paese dei nasi all’insù”, celebrando…
Dal 17 al 21 giugno riparte in tutta sicurezzala manifestazione dedicata al mondo del design che per la prima volta…
Online dal 21 maggio sulle maggiori piattaforme di musica e primo di una trilogia discografica scandita in più fasi, “Quando Mai” è il singolo che…
Con un romanzo giallo noir che riflette quella che è la realtà italiana del primo dopoguerra, Pietruccio Montalbetti si ripropone come scrittore.…
Sabato 29 Maggio 2021 alle ore 19.30 è stata inaugurata, nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea Caravaggio…
Ti presento l’opera di un’artista che amo particolarmente per la carica positiva che trasmette. Si tratta di Federico Barocci. Precursore…
Benvenuto. Oggi ho il piacere di presentarti un’opera di Marianne Stokes, artista austriaca del XIX secolo, operante soprattutto nell’Inghilterra vittoriana. …
Fondazione Maphre Guanarteme. Con l’infanzia come protagonista di ogni tela e il gioco come motivo principale attorno al quale si…
Gocce di luce e’ un cortometraggio di tematica sociale. Sinossi Durante il periodo del lockdown, un ragazzino che vive con…
Contemporanea Galleria d’Arte di Giuseppe Benvenuto INAUGURAZIONE NUOVA SEDE PERMANENTE A BARI DELLA CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE DI GIUSEPPE BENVENUTO ESISTENTE A…
Dopo l’esordio con il singolo “Balla” (che ha collezionato più di 120.000) ascolti, tornano i “THE KIDAL” con una nuova canzone in uscita il 7…
L’ ARMONIA DELLE DIFFERENZE è il titolo dell’ esposizione alla Galleria Artender di Alassio (SV) in corso dal 26 aprile…
ll termine poesia deriva dal latino poësis, dal greco poiésis, da poiênin=fare che indica creare. Ciò conferì alla nascente poesia il concetto…
Il rock non è mai morto. È stato colpito, lasciato in fin di vita, e piano piano ha continuato a…
Melinda Miceli oltre essere critico d’arte internazionale, ad avere incarichi onorifici quale direttore artistico di riviste d’arte come Luz Cultural,…
Si aggiudica una nomination al David di Donatello per il miglior cortometraggio dell’anno,“L’oro di famiglia”, film di Emanuele Pisano, giovane e talentuoso…
Mai come in questo momento, il nuovo singolo di Max Rasa pare essere vero e utile. Nelle note romantiche ma forti, nella…
Si è inaugurato ieri, in occasione della celebrazione del Dantedì, Il Progetto La XXI TELA 2021 – THE REVELATION, che ha…
Rinasce la ‘Natività’, l’opera olio su tela (268×197) di Michelangelo Merisi da Caravaggio, trafugata a Palermo, nell’oratorio di San Lorenzo,…
DANTEDI’ 25 MARZO 2021 verrà presentata la mostra e il cortometraggio realizzato dal Contea Production , Regia del Presidente CCM Mariagrazia…
Aspetti letterari della Commedia Il poema di Dante attinge a un Modello antichissimo, attivo in molta letteratura antica e medioevale,…
Ediciones Matrioska, Spagna, ha lanciato un’operazione editoriale internazionale destinata a lasciare grande traccia nella letteratura contemporanea nea per la sua…
L’abito dello stilista Angelo Butera collegato con la storia della moda, intrecciato all’ambiente, al commercio, veste gettando sui Suoi soggetti…
Tra il pallore delle Tue guance dinanzi ai tuoi occhi l’alba sostava, e incantata dall’ammaliante aurora ho intravisto la Tua…
In anteprima assoluta diamo notizia del nuovo libro della nota Scrittrice e Critico d’arte Melinda Miceli dal titolo La Sibilla.…
Al ritmo serrato di un basso ostinato, si apre la profonda riflessione sulla vita del nuovo singolo di Mozez ( Mozez Wright) intitolato Destiny…
“DESDEMONA” Rossometile
Il Giardino Dei Semplici in concerto streaming Il 27 febbraio 2021 il live con la Direzione Artistica di Maurizio Martinelli
Dal 5 febbraio è online il video del nuovo singolo del cantautore triestino Marco Zorzetto, L’amore è un pannello solare,…
Il Cammino di Santiago di Compostela è un sistema di itinerari che i pellegrini a partire dal Medioevo, attraversano provenendo…
Rocco Enrico Belladonna nato il 31 03 1965 a Catania è un artista archeologo e designer di prestigio che opera…
Dopo il recente derby di Coppa Italia– Inter-Milan – che ha visto Lukaku e Ibrahimović scontrarsi nel famoso faccia a faccia diventato virale,…
Il 29 dicembre 2020, “Biblios Edizioni” di Cassano Murge (Bari), e con la seconda sede operativa a Caselle di Sommacampagna (Verona), pubblica la IV edizione delle “Novelle brevi…
Il Mont Saint Michael è un isolotto tidale della Normandia, situato nella costa nord all’estuario del fiume Cousenon. L’eminente architettura…
Un’isola situata oltre le colonne d’Ercole, sommersa da un tremendo cataclisma. Una civiltà florida e potente, devota al culto del…
ANDREA FESTA FINE ART Presenta SOFTER SOFTEST Curata da Domenico de Chirico 01.11.20 – 17.01.21 ANDREA FESTA FINE ART –…
I murales di SteReal e KayOne per CHANEL Make Up Artist – stimolare la creatività attraverso la Street Art –…
COMINCIA L’ESPLORAZIONE DI “BITUME” LA FABBRICA DELL’ ARTE APRE AL PUBBLICO
“Cádiz” e “Insieme ma soli” Sensi Lorente in Photo-VOGUE Italia e Iconic a cura del Critico d’arte Melinda Miceli
La Metafisica da Designer di Rocco Enrico Belladonna ,un viaggio tra storia e contemporaneità .
OSA Around L’Operazione Street Art invade il centro urbano di Vietri I due grandiosi murales di Antonino Perrotta e Riccardo…
“BITUME” Industrial Platform of Arts L’ARTE PUBBLICA INCONTRA L’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE IN UN PROGETTO SITE-SPECIFIC, TRA MEMORIA E MATERIA
Il nuovo romanzo colto e iniziatico di Melinda Miceli pubblicato all’estero “La catedral de l’alma”.
San Michele di Fabio Carmelo D’Antoni a cura del critico d’arte Melinda Miceli
Melinda Miceli Nota scrittrice, saggista e critico d’arte – Presenta al CCM Museum la pubblicazione dal titolo “Siracusa Provincia d’Europa”…
Successo per il film “Free – Liberi” alla 77esima Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia Special Guests per l’inaugurazione della GAM,…
Art Meeting – Visioni Artistiche , Villa delle Arti – Contea Caravaggio Museum – Vernissage 12 settembre 2020 ore 20.30
Domenico Battaglia Badò e Gianni Serra , due opere per la Città di Avola
FORZA D’ATTRAZIONE Manufactory Project e Spinafestival 3 giorni di forme d’arte in dialogo con gli spazi Dal 4 al 6…
Grande Successo! Visioni Artistiche – Artistic Vision – Badò – Serra – Malaspina – Salonia – Avola – Palazzo di…
APERTA LA MOSTRA “NUOVI EROI” NEL TRANSATLANTICO DI PALAZZO ZANCA
ETNA – Il vulcano come metafora – Gianni Serra – Eros Salonia – Palazzo Trigona – Noto – Finissage –…
La Rivincita della Figura Ritrattista , tra realtà, sogno e fantasia – Alfredo Pasolino Critico e Storico dell’arte
OSA Around Operazione Street Art arriva a Vietri di Potenza L’imponente intervento di Antonino Perrotta Dal 19 Luglio 2020 –…
Inaugurata con grande successo la personale dell’artista designer Gianni Serra. ETNA – Il vulcano come metafora – Gianni Serra –…
ETNA – Il vulcano come metafora – Personale del Maestro Designer Gianni Serra – Palazzo Trigona ” Sala Gagliardi ”…
LA DESIGN WEEK GENOVA RIPARTE: UFFICIALIZZATE LE DATE DEL 2021
La Poetica di Dmitri Murahovschi A Cura di Carmelo Fabio D’Antoni critico e Maestro D’Arte
Nila Colori annuncia il Contest “Acquerelli e Quarantena”
BAROCCO SICILIANO. SIMBOLOGIA, VARIETA’ STILISTICHE E URBANISTICA
In arrivo il catalogo internazionale Amore contro Morte, Eventi d'arte Certamen
Arthur Gain - Visione classica e surreale di un Maestro
In arrivo il nuovo album dei Frijda Scacco matto. Si ripete il successo effetto domino della Rock band , a…
LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL – Presentati oggi a Catania gli appuntamenti al Palacatania del 21 e 22 febbraio
La Catania del Vaccarini Ricostruzione barocca, simbologia di un’epoca dagli spazi e monumenti borrominiani
“Telemaco prigioniero” di Eros Salonia, un inno all'amore contro la guerra e gli stereotipi di genere. Manifesto erudito di una…
“Telemaco prigioniero” di Eros Salonia, un inno all'amore contro la guerra e gli stereotipi di genere Contea Caravaggio Museum Masterfull…
L'efebo di Notre Dame, racconto della scrittrice e critico d'arte Melinda Miceli recensito dal regista Stefano Reali
Infernalis – Chapter III – la mostra di Carmelo Fabio D’Antoni sulla Divina Commedia – Dantedi’ 25 marzo 2020 –…
Le ombre e l'impermanenza nella fotografia di Sensi Lorente. A cura del Critico d'arte Melinda Miceli
Jesus Ingles Canalejo Premiato a Manhattan nel 5 °concorso internazionale di pittura, organizzato da NTD tv.
TIME THE SIGN – Domenico Battaglia Badò – A cura di Alex Caminiti – Palazzo Zanca – Messina 2019
Premiazione e Mostra Urbs et civitas Certamen artistico internazionale sulle grandi cattedrali d’occidente del critico d’arte Melinda Miceli
LA MADONNA DELLE CILIEGIE – Tra Vangeli apocrifi, Corano e leggende da raccontare – a cura del Prof. Alberto D’Atanasio
MY DARLING CLEMMIE di Hugh Whitemore con Rohan McCullough
MOSTRA “TIME THE SIGN” DEL MAESTRO BADÒ: DOMENICA 8 DICEMBRE L’INAUGURAZIONE A PALAZZO ZANCA
Macro Museo d’arte contemporanea di Roma ospita in atelier l’artista internazionale Alex Caminiti dal 29 ottobre al 3 novembre
“Sogni” di Angelo Longoni – Festival del Cinema di Roma – 23 ottobre 2019 – Intervista all’ Attrice Claudia Conte
UN’OPERA SVELA LA CULTURA E LA RICERCA MISTICA DI UN GRANDE MAESTRO GUIDO RENI
Daniele Ricci a cura del Prof. Alberto D’Atanasio Critico e Storico
Palazzetti – La cornice del tempo – Curare il passato per dar bellezza al futuro
Grande successo al Palazzo degli Elefanti di Catania – Premio alla Carriera Sigfrido D’oro II Edizione 2019
Dal deserto alla tela. Memorie di Palmira – Mostra Personale di Michela Zasio – Inaugurazione 2 ottobre 2019 ore 18:00…
Joan Mirò – Il linguaggio dei segni – Per la prima volta a Napoli una grande mostra dedicata all’artista spagnolo
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2019 del MiBACT – Ministero Beni e Attività Culturali col patrocinio del Consiglio d’Europa Ufficio di…
SPECIALE” Infernalis “, Carmelo Fabio D’Antoni al Contea Caravaggio Museum, a cura di Melinda Miceli
Semplicemente grande Successo ! Mostra dell' Artista Carmelo Fabio D'Antoni " Infernalis " al Contea Caravaggio Museum .Sabato 14 settembre…
Ragusa FestiWall 2019Public Art Festival9-15 settembreComunicato stampa 12 settembre 2019Al via la quinta e ultima edizione di FestiWall, Festival internazionale di…
Alexander Donskoi nato nel Far East della Russia dove la Siberia e l'Estremo Oriente russo, con le foreste del il…
DAL 12 AL 29 SETTEMBRE 2019 PALAZZO DUCALE OSPITA LA MOSTRA SPLENDORE E PUREZZA: IL TIBET NELL'ARTE DI HAN YUCHEN Le opere del maestro…
Sabato 14 settembre ore 20.30 si inaugurerà in anteprima assoluta per la Sicilia la mostra del grande maestro Carmelo Fabio…
Avvolto da racconti dal mistero e dal vento di Meltemi, l’oracolo di Delfi è stato, per migliaia di anni, un…
Sabato, 7 settembre 2019, mentre ero ad Atene, l’europarlamentare di Syriza - GUE/NGL (sinistra europea) Kostas Arvanitis in collaborazione con…
Guennadi Ulibin è nato nel 1973. Alla fine dell'Accademia delle arti di San Pietroburgo, Guennadi Ulibin è stato insignito della…
“Evidenziare il ruolo che ha la Cultura nell’eliminare le barriere, mostrando tradizioni diverse o fondendo differenti identità e produzioni culturali…